Definizione e procedibilità - Reato di Latitanza pena
Il reato di latitanza pena è un termine giuridico che indica l'azione di sottrarsi alla giustizia, ossia il tentativo da parte di una persona di evitare di essere arrestata o di scontare una pena già comminata. Questo reato viene considerato un'aggravante rispetto ad altri reati e può comportare conseguenze ancora più gravi per il soggetto coinvolto.
La procedibilità del reato di latitanza pena prevede che la sua attuazione avvenga tramite una denuncia da parte della persona offesa o da un soggetto legittimato. Una volta presentata la denuncia, le autorità competenti avviano le indagini necessarie per individuare il latitante e procedere all'arresto. È importante sottolineare che la latitanza pena non prescrive, il che significa che il soggetto in fuga può essere perseguito anche dopo molto tempo dall'effettiva commissione del reato.
La collaborazione delle forze dell'ordine e delle istituzioni internazionali è fondamentale per poter individuare e catturare i latitanti che si nascondono all'estero. In questi casi, vengono attivate procedure di estradizione o di cooperazione internazionale per consentire il trasferimento del latitante nel paese che richiede la sua estradizione. L'arresto del latitante può avvenire anche grazie alla segnalazione di cittadini che forniscono informazioni utili alle forze dell'ordine.