Quando si configura il reato di criminalità organizzata
Il reato di criminalità organizzata è una delle forme più gravi di violazione del codice penale. Ma quando si configura effettivamente questo tipo di reato? Vediamo insieme i principali elementi che caratterizzano questa forma di criminalità.
La presenza di un'organizzazione
Perché si possa parlare di reato di criminalità organizzata, è necessario che ci sia una vera e propria organizzazione che agisce in maniera strutturata e con una divisione dei ruoli ben definita. Questa organizzazione può essere formata da un numero variabile di individui, ma è fondamentale che vi sia una chiara gerarchia e una pianificazione delle attività delittuose.
La finalità di commettere reati
Un altro elemento essenziale per configurare il reato di criminalità organizzata è la finalità di commettere reati. L'organizzazione deve avere come scopo principale o esclusivo la commissione di reati, che possono essere di diversa natura, come ad esempio il traffico di droga, l'estorsione, la truffa o il riciclaggio di denaro.